Pier Paolo Pasolini

I problemi non si risolvono, si vivono.

Pier Paolo Pasolini

La passione non ottiene mai il perdono.

Pier Paolo Pasolini

I beni superflui rendono superflua la vita.

Pier Paolo Pasolini

Una religione cattiva è sempre una religione.

Pier Paolo Pasolini

I diritti civili sono in sostanza i diritti degli altri.

Pier Paolo Pasolini

Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.

Pier Paolo Pasolini

La verità non sta in un solo sogno ma in molti sogni.

Pier Paolo Pasolini

Solo l'amare, solo il conoscere conta, non l'aver amato, non l'aver conosciuto.

Pier Paolo Pasolini

Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.

Pier Paolo Pasolini

La morte non è nel non potere più comunicare, ma nel non potere più essere compresi.

Pier Paolo Pasolini

Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.

Pier Paolo Pasolini

Nel quartiere borghese c'è la pace di cui ognuno dentro si contenta, anche vilmente, e di cui vorrebbe piena di ogni sera l'esistenza.

Pier Paolo Pasolini

Non è affatto vero che io non credo nel progresso, io credo nel progresso. Non credo nello sviluppo. E nella fattispecie in questo sviluppo. Ed è questo sviluppo che da alla mia natura gaia una svolta tremendamente triste, quasi tragica.

Pier Paolo Pasolini

Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole. E ciò che il potere vuole è completamente arbitrario o dettato da sua necessità di carattere economica, che sfugge alle logiche razionali. Io detesto soprattutto il potere di oggi.

Pier Paolo Pasolini

Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l'erba, la gioventù. L'amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.

Pier Paolo Pasolini

La serietà è la qualità di coloro che non ne hanno altre: è uno dei canoni di condotta, anzi, il primo canone, della piccola borghesia! Come ci si può vantare della propria serietà? Seri bisogna esserlo, non dirlo, e magari neanche sembrarlo! Seri o si è o non si è: quando la serietà viene enunciata diventa ricatto e terrorismo!

Pier Paolo Pasolini

Negli insegnamento che ti impartirò io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili, alla mancanza di ogni rispetto per ogni sentimento istitutivo. Tuttavia il fondo del mio insegnamento consisterà nel convincerti a non temere la sacralità e i sentimenti, di cui il laicismo consumistico ha privato gli uomini trasformandoli in brutti e stupidi automi adoratori di feticci.

Pier Paolo Pasolini

Che cos'è che ha trasformato i proletari e i sottoproletari italiani, sostanzialmente, in piccolo borghesi, divorati, per di più, dall'ansia economica di esserlo? Che cos'è che ha trasformato le 'masse' dei giovani in 'masse' di criminaloidi? L'ho detto e ripetuto ormai decine di volte: una 'seconda' rivoluzione industriale che in realtà in Italia è la 'prima': il consumismo che ha distrutto cinicamente un mondo 'reale', trasformandolo in una totale irrealtà, dove non c'è più scelta possibile tra male e bene. Donde l'ambiguità che caratterizza i criminali: e la loro ferocia, prodotta dall'assoluta mancanza di ogni tradizionale conflitto interiore. Non c'è stata in loro scelta tra male e bene: ma una scelta tuttavia c'è stata: la scelta dell'impietrimento, della mancanza di ogni pietà.

Pier Paolo Pasolini

La rabbia è il primo rifugio degli impotenti.

Pier Paolo Pasolini, La rabbia

Chi è felice rende felici gli altri.

Pier Paolo Pasolini, Teorema

È strano come si possa essere infelici per niente.

Pier Paolo Pasolini, Accattone

La vita è sempre troppo corta per chi ne gode.

Pier Paolo Pasolini, I ragazzi di vita

Ma tutto ciò che nasce, nasce vecchio.

Pier Paolo Pasolini, La terra vista dalla luna

Quando non ho ragione mi arrabbio. Quando ho ragione mi incazzo.

Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari